Adaline Anobile (CH): È nata a Ginevra. Dopo aver ottenuto il diploma di Master in design tessile presso la Scuola nazionale superiore delle arti visive La Cambre di Bruxelles, nel 2008 intraprende la sua formazione di danza e coreografia presso la School of New Dance Development di Amsterdam, seguendo l’insegnamento di Susan Rethorst, Robert Steijn e di Gonnie Hegger. Continua oggi la sua ricerca sulla performance e sulla danza contemporanea sviluppando una riflessione sui gesti, i loro ostacoli e i loro contrari e i rapporti che questi intrattengono con la durata e il pensiero attraverso l’immediatezza del corpo. Nel 2008 Adaline Anobile incontra la coreografa Martin Nachbar e collabora alle opere Living Room e Nach Hause (2011). Partecipa oggi a diverse collaborazioni negli Stati Uniti, in Germania e in Svizzera. Ha ottenuto una borsa danceWEB 2010 sotto la direzione di Sarah Michaelson e Yasuko Yokoshi al Festival Impulstanz Vienna.
PROGRAMMA
- Sebastiano Forti
- Giacomo Serino
- Controchiave Guitar Ensemble
- Orchestra Papillon - Gruppo Giovanissimi
- Peace Choir
- Adaline Anobile
- BLACK MOUNTAIN string quartet
- Sària Convertino
- Alfredo Mola
- Riccardo Savinelli
- Mervit Nesnas
- Cristiano Serino
- Anna d'Errico
- Dave Phillips
- Andy Guhl
- Teho Teardo
- Skullflower
- Cut Hands
- Aaron Dilloway
- Céline Hänni
- Rudy Decelière
- Denis Schuler
- Noémie Etienne
- Anna Spina
- Lucia Piccioni
- Antoine chessex
- DIE SCHACHTEL
- Susanne Vécsey & Christoph Schmidt
- Susann Vécsey & Christoph Schmidt