Mervit Nesnas (IT): Italiana di origini austro-persiane nasce nel 1983 in Transylvania. Intraprende lo studio del violino all’età di cinque anni. Prosegue gli studi presso il Conservatorio di Budapest e successivamente nel Conservatorio della sua città, Cluj-Napoca, sotto la guida di M. Persa. Nel 1996 si trasferisce a Roma e continua la sua formazione al Conservatorio S. Cecilia di Roma con C. Grasso. A Roma si è esibita regolarmente in diverse sale da concerto e istituti prestigiosi come Parco della Musica, Accademia Filarmonica Romana, Auditorium della Conciliazione, Accademia di Ungheria, Palazzo del Quirinale, Campidoglio, Basilica di S. Pietro, Oratorio del Gonfalone, Villa Celimontana, Accademia di Romania. Con i Cameristi di S. Cecilia si esibisce in tournée in Belgio, Egitto, Finlandia, Cina, Russia, Stati Uniti. Dedica molto del suo lavoro alla musica da camera collaborando con musicisti come E. Dindo e U. Ughi e con altre formazioni quali duo, trio e quartetto. Recentemente si è esibita in occasione del Giubileo della Regina Elisabetta d’Inghilterra e presso l’Ambasciata Svizzera a Roma.
PROGRAMMA
- Sebastiano Forti
- Giacomo Serino
- Controchiave Guitar Ensemble
- Orchestra Papillon - Gruppo Giovanissimi
- Peace Choir
- Adaline Anobile
- BLACK MOUNTAIN string quartet
- Sària Convertino
- Alfredo Mola
- Riccardo Savinelli
- Mervit Nesnas
- Cristiano Serino
- Anna d'Errico
- Dave Phillips
- Andy Guhl
- Teho Teardo
- Skullflower
- Cut Hands
- Aaron Dilloway
- Céline Hänni
- Rudy Decelière
- Denis Schuler
- Noémie Etienne
- Anna Spina
- Lucia Piccioni
- Antoine chessex
- DIE SCHACHTEL
- Susanne Vécsey & Christoph Schmidt
- Susann Vécsey & Christoph Schmidt