Sebastiano Forti (IT): Nasce a Firenze nel 1965. Artista eclettico, suona tutta la gamma dei sassofoni, il clarinetto, recita e canta. Comincia il suo percorso di studi col padre, musicista e musicologo, e si perfeziona allo IALS seguendo corsi di sassofono, voce, armonia, arrangiamento e big band. Attualmente frequenta il corso di Canto jazz presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. La sua formazione comprende corsi di danza, mimo, attore comico e clown. Da oltre venticinque anni si esibisce su palchi italiani e esteri realizzando più di duemila concerti in festival, rassegne e premi, collezionando apparizioni televisive, radiofoniche e teatrali. Ha pubblicato quattordici album in cui è anche compositore e arrangiatore, e almeno altri venti dischi come collaboratore, direttore artistico, solista, cantante e turnista. Tiene regolarmente conferenze e corsi di sassofono, clarinetto, solfeggio, coro gospel e musica d’insieme, oltre a corsi innovativi come ear training, musica in culla e musica in fasce.
PROGRAMMA: Improvvisazione.
PROGRAMMA
- Sebastiano Forti
- Giacomo Serino
- Controchiave Guitar Ensemble
- Orchestra Papillon - Gruppo Giovanissimi
- Peace Choir
- Adaline Anobile
- BLACK MOUNTAIN string quartet
- Sària Convertino
- Alfredo Mola
- Riccardo Savinelli
- Mervit Nesnas
- Cristiano Serino
- Anna d'Errico
- Dave Phillips
- Andy Guhl
- Teho Teardo
- Skullflower
- Cut Hands
- Aaron Dilloway
- Céline Hänni
- Rudy Decelière
- Denis Schuler
- Noémie Etienne
- Anna Spina
- Lucia Piccioni
- Antoine chessex
- DIE SCHACHTEL
- Susanne Vécsey & Christoph Schmidt
- Susann Vécsey & Christoph Schmidt