Sària Convertino (IT): Nasce a Mottola nel 1987. Inizia gli studi sulla fisarmonica a piano all’età di 8 anni, per poi passare nel 2005 allo studio del bayan, sistema cromatico, sotto la guida del M° Massimiliano Pitocco presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma, dove si diploma con Lode nel 2008. Nel marzo 2011 si laurea al Biennio Specialistico con Lode e Bacio accademico presso lo stesso Conservatorio. Ha tenuto concerti in qualità di solista e ha partecipato a numerosi concorsi regionali e nazionali aggiudicandosi il primo posto. Tra i concorsi internazionali, nel 2003 è stata scelta per rappresentare l’Italia al Trofeo Mondiale C.M.A. (junior) per poi partecipare in Ungheria alla selezione finale aggiudicandosi il primo posto alla Coupe Mondiale Junior. È docente al Conservatorio S. Cecilia di Roma ai Corsi Pre-Accademici, e al Liceo Musicale D. Cotugno di L’Aquila.
PROGRAMMA
- Sebastiano Forti
- Giacomo Serino
- Controchiave Guitar Ensemble
- Orchestra Papillon - Gruppo Giovanissimi
- Peace Choir
- Adaline Anobile
- BLACK MOUNTAIN string quartet
- Sària Convertino
- Alfredo Mola
- Riccardo Savinelli
- Mervit Nesnas
- Cristiano Serino
- Anna d'Errico
- Dave Phillips
- Andy Guhl
- Teho Teardo
- Skullflower
- Cut Hands
- Aaron Dilloway
- Céline Hänni
- Rudy Decelière
- Denis Schuler
- Noémie Etienne
- Anna Spina
- Lucia Piccioni
- Antoine chessex
- DIE SCHACHTEL
- Susanne Vécsey & Christoph Schmidt
- Susann Vécsey & Christoph Schmidt